CREDI IN TE STESSO

CREDI IN TE STESSO

Gennaio 4, 2020 3 Di Tonisolution
Spread the love
credi in te stesso
Credi in te stesso

Se credi in te stesso la vita ti sorriderà.

Questo articolo è dedicato a tutte quelle persone con un valore basso di AUTOSTIMA; ma che cosa è questa parola profonda? è semplicemente quella PERCEZIONE interiore soggettiva che porta l’individuo stesso a esporre un metro di auto-giudizio definendo il proprio grado di apprezzamento; percorrendo internamente un processo di auto-approvazione.

La scarsa AUTOSTIMA spesso è dovuta a causa dello scarso e rigido metro di giudizio che abbiamo nel giudicare noi stessi,causando delle vere e proprie visioni cognitive distorte della nostra persona.

Quando ci si accorge di essere soggetti di scarsa AUTOSTIMA?quando ci si sente insicuri,quando passiamo troppo tempo ad effettuare l’auto-critica,quando sia ha troppa vergogna di se stessi,quando ci si sente spesso a disagio,quando semplicemente non stiamo bene con se stessi.

Per far fronte a ciò bisogna capire e convincersi di non sentirsi inferiori a nessuno; ogni individuo e importante nella sua diversità; non bisogna confrontarsi e nello stesso tempo sotto stimarsi paragonandosi a chi per noi giudichiamo semplicemente migliore di noi stessi.

IN CHE MODO?

Bisogna “accettare” e “amare” la diversità individuale e l’AUTOSTIMA, perché questa è unica, non replicabile ed originale, detto ciò bisogna valorizzarla nel suo piccolo attraverso la consapevolezza; attraverso questo processo di costruzione; fino ad amarla; così facendo impariamo ad amare noi stessi.

In che modo si può arrivare ad amare se stessi?

bhé per prima cosa si può e si deve partire dalla nostra persona, curare l’aspetto fisico, darsi uno stile nel vestirsi e cercare di piacersi ogni volta che ci guardiamo allo specchio.Nelle relazioni sociali bisogna cercare di non dare peso ai giudizi degli altri, perché spesso le persone non ci conoscono, nel quotidiano creare una lista di obiettivi nel breve, medio e lungo termine da raggiungere ed elencare quelli che sono stati raggiunti; ovviamente il mio consiglio iniziale è quello di partire con obiettivi facilmente raggiungibili specialmente all’inizio, non sarebbe male se al raggiungimento degli obiettivi elenchiamo e valoriziamo anche le nostre qualità, sarebbe un ottimo toccasana, e creare uno stato di auto elogio che porta sicuramente ad una condizione mentale di apertura al cambiamento.

Non bisogna abbattersi se nel mentre non riusciamo a raggiungere obiettivi prefissati,tutt’altro bisogna trasformare questo ipotetico insuccesso in un pensiero non auto-lesionista,imparando a perdonarsi per il mancato raggiungimento.

Così facendo siamo si entra in una condizione mentale che ci fa accettare le nostre fragilità considerandole caratteristiche uniche, iniziando a CREDERE IN NOI STESSI.

SEGUI LA PAGINA UFFICIALE SU FACEBOOK——–TONISOLUTION—-