
LA FORZA DELLA SICUREZZA

Dentro in ognuno di noi c’è un pozzo, che non ha fondo, questo pozzo è stra colmo di un elemento alla quale possiamo attingere in ogni situazione che si presenta nella nostra vita, questo elemento non è niente altro che LA FORZA DELLA SICUREZZA.
Questo Elisir è molto utile ,anzi direi, fondamentale per quanto riguarda l’acquisizione di maggior sicurezza in noi.
Ma come si diventa sicuri di noi stessi?
Semplicemente in base alle nostre ESPERIENZE che affrontiamo quotidianamente nella nostra vita, queste fanno sì che venga instaurato un circolo “vizioso” che nel migliore dei casi si auto alimenti di fattori positivi in grado di far accrescere dentro di noi la consapevolezza della SICUREZZA in noi stessi.
Ma ci può essere anche il rovescio della medaglia, in alcuni casi se le esperienze che si vivono nel quotidiano hanno fattori negativi, portando il rischio di addentrarsi in un circolo vizioso prettamente negativo, che può portare al crollo della nostra AUTOSTIMA.
Per poter accrescere la SICUREZZA in noi stessi dobbiamo inanzitutto aumentare la consapevolezza che abbiamo una grande RESPONSABILITA’ di noi stessi e del nostro cambiamento, senza trovare scuse o incolpare il prossimo o chi ci sta più a fianco nella nostra vita.
Spetta a noi….e tutto dipende da noi!!
Un altro punto fondamentale per quanto riguarda la crescita della nostra sicurezza è senza ombra di dubbio affrontare le nostre paure, cercando di uscire dalla zona di comfort che ci siamo creati fino a quel moneto anche un pò per protezione ma pur sempre una zona statica e stagnante.
Bisogna dunque prendere coraggio e sfruttare le situazioni che ci mettono a disagio, ribaltandole e cercare del positivo nella nostra esperienza appena vissuta.
MA COSA PORTA ALL’INSICUREZZA?
Spesso commettiamo anche l’errore di paragonarci agli altri diminuendo inconsciamente la nostra AUTOSTIMA, portando dentro di noi quella sensazione di inferiorità a confronto della persona e della vita che vive.
Altro punto fondamentale è il dar conto del giudizio degli altri, aumentando in maniera drastica la paura di sbagliare e di fallire, davanti alle aspettative che le persone hanno riposto in noi stessi; dando il via d un altro circolo vizioso, ovvero, più E’ PROBABILE CHE SBAGLIAMO,PIU’ CI SENTIREMO INSICURI
“Quello che conta non è tanto l’idea, ma la capacità di crederci.”
cit.
EZRA POUND
Segui TONISOLUTION su INSTAGRAM