
LA DURA REALTA’

La dura realtà molte volte ci crea uno sconforto iniziale che spesso non riusciamo inizialmente a gestire, si rimane delusi, sconfortati, e inermi.
Entriamo nel nostro momento di buio, di blackout emotivo, come un fulmine a ciel sereno, successivamente però si attiva in maniera naturale un processo di reazione, quella reazione che ci fa aprire gli occhi e iniziare a vedere la cosa negativa sotto un altro aspetto.
Si inizia a valutare che forse tutto quello che abbiamo “subito” o “perso” i fin dei conti non è stato tutto un male; questo processo ci spalanca le porte per costruire emotivamente la base della “rinascita”, spingendoci sempre più ad abbandonare il passato con le sue delusioni, rendendoci pronti ad abbracciare il futuro con le sue incognite ma allo stesso tempo gestibile e con una visione positiva.
Le emozioni umane sono un susseguirsi di alti e bassi nella vita, il segreto sta nel non lasciarsi conivolgere e risucchiare in un vortice ingestibile; bisogna imparare a conoscere se stessi, gestire queste emozioni e utilizzarle come una leva nei momenti opportuni.
Le emozioni ci rendono deboli e forti allo stesso momento, sta a noi equilibrarle, l’importante è capire dove è il punto più basso raggiunto e attivare la risalita con positività e una spinta emotiva maggiore.
Come si dice: “dopo la tempesta esce sempre il sereno”